La nostra storia nelle nostre azioni
Settembre 2018 esce il libro d’inchiesta del giornalista e scrittore Maurizio Martucci dal titolo ‘Manuale di autodifesa per Elettrosensibli, come sopravvivere all’elettrosmog di Wi-Fi, Smartphone e antenne di telefonia, mentre arrivano il 5G e il Wi-Fi dallo spazio (Terra Nuova). Per la prima volta in Italia, a livello giornalistico viene denunciato il lato oscuro del 5G
Ottobre 2018 L’Alleanza Italiana Stop 5G promuove l’azione in autotutela di diffida legale in difesa dei singoli cittadini, soprattutto per le catogorie più a rischio come gli ammalati cronici
Novembre-Dicembre 2018 sulla scia dell'interesse dei lettori del libro d'inchiesta, parte l'azione di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, una raccolta fondi senza scopo di lucro sostenuta da 241 cittadini per un totale di € 8.853,00 convogliati e utilizzati per acquistare un’intera pagina Il Fatto Quotidiano, spot radiofonici su Radio Popolare e maxi-affissioni nelle Smart City (Prato e L’Aquila)
Novembre 2018 L’Alleanza Italiana Stop 5G scrive una lettera aperta di diffida a 5 Sindaci delle Smart City sperimentali 5G, invitandoli a proteggere la salute dei loro concittadini
Dicembre 2018-Gennaio 2019 L’Alleanza Italiana Stop 5G scrive al Parlamento italiano chiedendo un’audizione urgente di esperti in commissione permanente
Febbraio 2019 L’Alleanza Italiana Stop 5G tiene una conferenza stampa in sede parlamentare presso la Camera dei Deputati
Febbraio 2019 Presso la commissione parlamentare Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, vengono auditi i medici di ISDE Italia e gli scienziati dell’Istituto Ramazzini
Marzo 2019 L’Alleanza Italiana Stop 5G promuove il 1° Meeting nazionale Stop 5G dal titolo ‘Emergenza politica di precauzione’ presso l’Oasi Francescana di Vicovaro (Roma) da cui segue il consenso nella Risoluzione di Vicovaro. I lavori vengono trasmessi in diretta Web Tv sul canale Byoblu e in diretta Web Radio sull’americana Radio Italiana in Florida
Marzo 2019 L’Alleanza Italiana Stop 5G scrive ai 120 Sindaci dei piccoli comuni d'Italia individuati nella delibera dell'AgCom del 2018 invitandoli a proteggere la salute dei loro concittadini
Aprile 2019 L’Alleanza Italiana Stop 5G tiene una conferenza stampa in sede parlamentare presso il Senato della Repubblica italiana
Maggio 2019 consegnata già in Parlamento una prima petizione popolare, l’Alleanza Italiana Stop 5G promuove una nuova raccolta firme su Change.org (Stop 5G, moratoria subito e difesa della salute) lanciata dalla Dott.ssa Fiorella Belpoggi
Maggio 2019 Con l’aumento del numero delle città individuate per l’implementazione dell’Internet delle cose, l’Alleanza Italiana Stop 5G scrive una lettera aperta di diffida a 9 Sindaci delle Smart City 5G, invitandoli a proteggere la salute dei loro concittadini
Maggio 2019 Grazie al sostegno ed all’apporto dell’Alleanza Italiana Stop 5G, dopo 7 interrogazioni parlamentari tra Camera dei Deputati e Senato, viene firmata da cinque deputati e depositata a Montecitorio una mozione Stop 5G che impegna il Governo italiano alla moratoria nazionale sul 5G
Giugno 2019 L’Alleanza Italiana Stop 5G proclama il 15 e 21 Giugno 2019 come ‘Giornate di mobilitazione nazionale unitaria Stop 5G’, a cui aderiscono cittadini, comitati, associazioni e gruppi di 50 tra città e piccoli centri d’Italia
Giugno 2019 L’Alleanza Italiana Stop 5G promuove e aderisce all’Alleanza Europea Stop 5G nata a Mendrisio (Cantone Ticino, Svizzera) con l’adesione iniziale di gruppi civici di 19 nazioni d’Europa
Luglio 2019 L’Alleanza Italiana Stop 5G e l’Alleanza Europea Stop 5G promuovono lo STOP 5G DISCONNESSI DAY, GIORNATA EUROPEA DI SCIOPERO DIGITALE, iniziativa di consumo critico e consapevolezza del rischio ripetuta ogni primo giorno del mese
Agosto 2019 L'Alleanza Italiana Stop 5G promuove la campagna nazionale di mobilitazione unitaria permanente STOP 5G, UNO STRISCIONE SU OGNI BALCONE. Nasce il Gruppo di Coordinamento Operativo Territoriale dell'Alleanza Italiana Stop 5G
Settembre 2019 Esce il primo numero di DISCONNESSI NEWSLETTER, nasce l'OSSERVATORIO SCUOLA dell'Alleanza Italiana Stop 5G
Ottobre 2019 Con il portavoce nazionale Maurizio Martucci l'Alleanza Italiana Stop 5G sbarca a Bruxelles (Belgio) nel Parlamento Europeo per chidere, con l'Alleanza Europea Stop5G, una moratoria internazionale per l'Europa
Novembre 2019 L'Alleanza Italiana Stop 5G promuove la prima manifestazione nazionale unitaria Stop5G a Roma dentro e fuori il Parlamento: convegno internazionale alla Camera dei Deputati e presidio simbolico in Piazza di Montecitorio
Novembre 2019 Per la Giornata nazionale del Alberi l'Alleanza Italiana Stop 5G promuove un'azione mailing indirizzata al Ministero dell'Ambiente finalizzata a chiedere la verità sull'indiscriminato e massiccio taglio d'alberi nella relazione con l'installazione di mini-antenne 5G
Dicembre 2019 L'Alleanza Italiana Stop 5G, tramite l'Ing. Andrea Maschio referente regionale per il Trentino Alto Adige, promuove il finanziamento pubblico per sostenere la ricerca indipedendente sugli effetti del 5G
Gennaio 2020 L'Alleanza Italiana Stop 5G aderisce con l'Alleanza Europea Stop 5G alla giornata di protesta mondiale indetta dall'Appello internazionale Stop 5G dalla Terra e dallo Spazio. Gli eventi vengono organizzati in 42 città e comuni d'Italia, mobilitando 3.000 cittadini il 25 Gennaio 2020
Febbraio 2020 Nasce il progetto Artisti Stop 5G dell'Alleanza Italiana Stop 5G
Marzo 2020 L'Alleanza Italiana Stop 5G scrive a tutti i sindaci d’Italia inviando un dossier sui pericoli del 5G, rinnovando l'invito ad emanare ordinanze urgenti e contingibili in difesa della salute pubblica
Aprile 2020 L'Alleanza Italiana Stop 5G sbarca su Pandora TV con il programma I lati ocuri del 5G. A tutti i Sindaci dei Comuni d'Italia viene inviata una lettera con invito a non autorizzare alcuna sperimentazione del 5G sul proprio territorio municipale
Maggio 2020 L'Alleanza Italiana Stop 5G consegna 340.000 firme per la moratoria nazionale al Ministro della Salute. L'Osservatorio Scuola dell'Alleanza Italiana Stop 5G pubblica il Manifesto per una scuola reale e di intelligenze umane
Giugno 2020 L'Alleanza Italiana Stop 5G promuove un sit-in davanti la sede dell'Istituto Superiore di Sanità e ufficializza: il numero dei Comuni Stop 5G d'Italia sono 500, tra questi 330 ordinanze sindacali emanate anche nelle città capoluogo di Foggia, Udine, Vicenza, Grosseto, Pistoia, Fermo, Messina, Ragusa, Siracusa, Enna, con i consigli comunali di Trento, Bolzano Catania, Bologna, Firenze e Torino che hanno approvato mozioni per la precauzione. Per contestare il cosiddetto Piano Colao, l'Alleanza Italiana Stop 5G promuove la Giornata Nazionale di Mobilitazione Unitaria Stop 5G in sostegno dei Sindaci Stop 5G: mobilitati 20.000 cittadini in 50 città.
Luglio 2020 L'Alleanza Italiana Stop 5G organizza il 1° Corso intensivo residenziale di aggiornamento per SOLI attivisti #Stop 5G
Settembre 2020 Precedeuta da una conferenza stampa alla Camera dei Deputati, 1.500 persone partecipano a Roma in Piazza del Popolo alla manifestazione nazionale Stop 5G per la moratoria, la Costituzione, le libertà e l'autodeterminazione digitale promossa dall'Alleanza Italiana Stop 5G, seguita in diretta da 40.000 spettatori
Settembre 2020 L'Allleanza Europea Stop 5G promuove a Lione (Francia) la manifestazione internazionale Stop 5G davanti la sede dell'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC)
Settembre 2020 L'Alleanza Italiana Stop 5G promuove su EPPELA una campagna di crowdfunding dal titolo "Processo al 5G, bambini senza elettrosmog" e, grazie al sostegno di 86 donatori, raccoglie 2.855,00 € per devolverle al Comitato Popolare per la Difesa dei Beni Pubblici e Comuni Stefano Rodotà, contribuendo alla creazione di un fondo legale da cui attingere per intentare cause nelle aule di tribunale ispirate al Principio di Precauzione
Ottobre 2020 L'Alleanza Italiana Stop 5G torna a manifestare a Roma e scende in Piazza San Giovanni in Laterano aderendo alla Marcia della Liberazione
Dicembre 2020 L'Alleanza Italiana Stop 5G aderisce alla Giornata internazionale delle persone con disabilità con un sit-in a Montecitorio, chiedendo il riconoscimento di Elettrosensibilità (EHS),Sensibilità Chimica Multipla (MCS),Fibromialgia (FM) e Fatica Cronica (CFS/ME)
Gennaio 2021 L'Alleanza Italiana Stop 5G promuove la campagna social Stop 5G dalla Terra e dallo Spazio
Marzo 2021 L'Alleanza Italiana Stop 5G e La Casa del Sole Tv promuovono la Maratona Stop 5G, tre giorni di interventi on-line con la partecipazione di oltre 20 relatori di fama nazionale e internazionale
Aprile 2021 Per scongiurare l'innalzamento dei limiti soglia di legge nazionale d'irradiazione elettromagnetica dalla media di 6 V/m fino a 61 V/m, l'Alleanza Italiana Stop 5G promuove una staffetta virtuosa di sciopero della fame
Giugno 2021 Esce la prima e più completa inchiesta mondiale sul 5G, il libro si intitola #Stop5G (Terra Nuova Edizioni) ed è opera di Maurizio Martucci, portavoce nazionale di Alleanza Italiana Stop 5G
Giugno 2021 Alleanza Italiana Stop 5G aderisce alla quarta Giornata Mondiale dell'Elettrosensibilità inoltrando una diffida allo Stato per il riconoscimento della disabilità
Giugno 2021 Alleanza Italiana Stop 5G aderisce alla Giornata di Protesta Mondiale Stop 5G promuovendo a Roma un presidio davanti la sede generale della Rai